Raggiungerci in treno

Corniglia é raggiungibile in treno. La stazione ferroviaria si trova sulla linea Genova - La Spezia. La cittá piú vicina é La Spezia e infatti nel periodo estivo normalmente ci sono treni da/per La Spezia ogni 30 minuti. Il treno é il mezzo piú sostenibile con cui raggiungere il Parco Nazionale delle 5 Terre. 

I tempi di percorrenza nel Parco Nazionale delle 5 Terre:

  • La Spezia - Riomaggiore: 7 minuti
  • Riomaggiore - Manarola: 10 minuti
  • Manarola - Corniglia: 3 minuti
  • Corniglia - Vernazza: 3 minuti
  • Vernazza - Monterosso: 4 minuti

 

All'interno della Stazione c'é l'Info Point del Parco delle 5 Terre nel quale é disponibile materiale informativo sui sentieri e sulle attivitá disponibili in loco oltre ai biglietti ferroviari ed informazioni su mini-abbonamenti per attivitá e trasporti.

Corniglia si sviluppa su un promontorio che si erge 100 metri sul livello del mare. La stazione é al livello del mare a circa 1 km dal paese. Il paese paese é un'area pedonale. 

Nel periodo Marzo - Settembre é disponibile un servizio navetta che collega la stazione e il paese. Percorre una strada in salita che passa in mezzo ai vigneti e dopo qualche minuto porta all'ingresso dell'area pedonale. La fermata é all'uscita della stazione. 

Il servizio navetta é a pagamento e all'Info Point 5 Terre si possono acquistare biglietti singoli e carnet di bilgietti per la navetta. I biglietti sono acquistabili anche a bordo ma con maggiorazione. 

La navetta non ha una tabella oraria. Normalmente gira a flusso continuo dalle 8 alle 19; normalmente, anche nei periodi piú affollati, ogni 15/20 minuti é sempre disponibile per la corsa. 

La Navetta percorre la strada carrabile che puó anche essere percorsa a piedi. È una passeggiata in salita di 10 minuti passegiando tra i vigneti immersi nella macchia mediterranea.

All'ingresso dell'area pedonale imboccando Via Fieschi in direzione terrazza panoramica si attraversa la piazza principale del paese e si raggiunge la destinazione, in prossimitá della terrazza panoramica.

Un'alternativa alla navetta é la scalinata "Lardarina". La si raggiunge appena usciti dalla stazione sulla sinistra. Si tratta di una caratteristica scalinata di 400 gradini che risale a zig zag il promontorio e porta in prossimitá dell'entrata pedonale. 

Prima che fosse costruita la strada carrabile negli anni ''70 la scalinata rappresentava l'unica via per andare dal paese alla stazione. Fa ben comprendere quali fossero fino a qualche decennio fa le sfide quotidiane cui l'addomesticare un territorio cosi impervio obbliga.

La scalinata é molto apprezzata perché grazie all'andamento a zig zag offre una risalita dolce con gradini lunghi, un corrimano di sostegno e qualche panchina di sosta, molto gradita nei mesi piú caldi.  

Tempo di percorrenza: 15/20 minuti