TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
OFFERTA
Le offerte dei prodotti/servizi e la navigazione sul sito www.laroccacorniglia.com (di seguito indicato come il “Sito") nonché l’utilizzo di tutte le funzionalità ivi messe a disposizione è disciplinata dalle seguenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito indicate come le “Condizioni Generali”) nonché dalle disposizioni del D. Lgs. 206/2005 (di seguito il “Codice del Consumo”) e del D. Lgs. n. 70/2003, in quanto applicabili.
L'Agriturismo La Rocca (di seguito quest’ultima "La Rocca"), una ditta individuale di diritto italiano, iscrizione al Registro delle Imprese di La Spezia, partita IVA e Cod. Fisc. n. 01370470112, iscrizione al R.E.A. n. 123357, avente sede legale in Via Fieschi 222, loc. Corniglia - Vernazza (SP) – Italia.
I prodotti e servizi offerti sul Sito sono prodotti e/o commercializzati da La Rocca; per qualsiasi richiesta di informazioni e/o comunicazioni e/o reclami inerenti le vendite, i prodotti, i pagamenti e le spedizioni potete contattare il ‘Servizio Clienti ’ come indicato al successivo Articolo 15.
Le Condizioni Generali e le relative procedure sono disponibili in lingua Italiana e Inglese.
INFORMAZIONI DI BASE
I prodotti/servizi presenti sul Sito sono offerti esclusivamente a persone fisiche residenti all'interno dell'Unione Europea che acquistino i prodotti/servizi per scopi personali – estranei, quindi, alla propria attività commerciale o professionale – ed abbiano raggiunto la maggiore età, con destinazione della merce all’interno dell'Unione Europea (il “Cliente”).
Sono espressamente vietate la rivendita, il noleggio o la cessione di prodotti/servizi acquistati sul Sito, per qualsivoglia finalità commerciale o professionale. Pertanto, i contratti di acquisto effettuati da rivenditori o grossisti o da soggetti che acquisteranno i prodotti per successiva rivendita sono annullabili ex art. 1427 c.c.; in ogni caso La Rocca si riserva la facoltà di risolvere il contratto in qualsiasi momento, ove accerti od abbia fondato motivo di ritenere, anche tenendo conto della quantità e tipologia di merce acquistata, che l’acquirente non presenti i requisiti di cui all’art. 2.1
Il Cliente, tramite l’invio della proposta di ordine di acquisto (la proposta di ordine di acquisto in seguito definita anche l’“Ordine di Acquisto”), dà atto di avere esaminato attentamente le presenti Condizioni Generali, le quali possono essere visualizzate e scaricate in qualsiasi momento tramite apposito link presente nel Sito. A tal proposito, La Rocca raccomanda al Cliente di scaricare, salvare o stampare le Condizioni Generali in vigore al momento in cui l’Ordine di Acquisto viene inviato.
Prima dell’invio dell’Ordine di Acquisto, La Rocca fornisce al Cliente le informazioni previste dall’art. 49 del Codice del Consumo. Tali informazioni includono gli estremi e la sede di La Rocca (in particolare, l’indirizzo, il numero di telefono, il numero di fax e l’indirizzo di posta elettronica).
Il Cliente autorizza espressamente La Rocca a inviare al proprio indirizzo di posta elettronica, anche tramite appositi link alle relative pagine del Sito, le Condizioni Generali, le eventuali condizioni particolari, nonché tutte le comunicazioni relative all’esecuzione del presente contratto.
Per effettuare l’Ordine di Acquisto non è necessario registrarsi sul Sito, mentre sarà necessario accettare, selezionando l’apposita casella contrassegnata dalla dicitura ‘Accetto i Termini e Condizioni d’uso’, le presenti Condizioni Generali di Vendita. La mancata accettazione delle Condizioni stesse comporterà l’impossibilità di procedere all’effettuazione dell’Ordine di Acquisto dei Prodotti. Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di Ordine di Acquisto sono veritiere.
PROCEDURA DI ACQUISTO PRODOTTI
Le offerte di Prodotti presenti su Sito non sono vincolanti per La Rocca e non costituiscono offerta al pubblico, ma costituiscono un invito al Cliente a sottoporre a La Rocca Ordini di Acquisto dei prodotti ivi disponibili.
Ciascun prodotto selezionato dall’utente del Sito può essere visualizzato in una apposita pagina web che contiene la descrizione con le caratteristiche principali, le immagini fotografiche ed evidenzia il prezzo unitario (comprensivo di IVA nella misura determinata nello stato italiano al momento della relativa offerta), il contributo per i costi di spedizione, così come previsto dall’art. 5.3, e ogni ulteriore eventuale onere, i colori e le diverse misure o taglie disponibili.
Il Cliente, scegliendo gli articoli di proprio interesse, includerà tali prodotti nel proprio ‘Carrello’, fino a un massimo di 5 (cinque) articoli per ogni singolo Ordine di Acquisto effettuato. Nello stesso Carrello sarà visualizzabile una breve descrizione di riepilogo dei prodotti selezionati, comprensiva delle misure o taglie, unitamente ad una o più immagini fotografiche in formato digitale che consentono un’adeguata rappresentazione dei prodotti. Resta inteso che in caso di difformità tra le immagini fotografiche e la descrizione di riepilogo, quest’ultima prevarrà e si riterrà indicativa del prodotto acquistato.
Gli Ordini di Acquisto dovranno essere compilati utilizzando il modulo elettronico messo a disposizione nell’apposita sezione del Sito e dovranno essere inviati a La Rocca utilizzando il Sito medesimo e secondo le modalità ivi indicate. Il Cliente è tenuto a verificare l’esattezza del contenuto del ‘Carrello’ prima di confermare l’Ordine di Acquisto nonché delle informazioni fornite ai sensi dell’art. 49 del Codice del Consumo oltreché dell’art. 12 del D. Lgs 70/2003, completando il modulo on-line dell’Ordine di Acquisto fornito sull’apposita pagina del Sito e dando espressa conferma di aver letto ed accettato le presenti Condizioni Generali. Verificata la correttezza dei dati relativi al prodotto/i scelto/i il Cliente deve scegliere la modalità di pagamento di cui all’art. 5.6.
La procedura di effettuazione dell’Ordine di Acquisto è completata nel momento in cui il Cliente seleziona l’opzione ‘Conferma l’Ordine di Acquisto’ nella pagina di riepilogo dell’ordine visualizzata al completamento della relativa procedura. In tale momento, l’Ordine di Acquisto viene inviato direttamente a La Rocca e ha valore di proposta contrattuale vincolante ai sensi dell’articolo 1326 cod. civ.
In caso di problemi nella connessione al Sito nel corso della procedura d’ordine, i prodotti eventualmente già selezionati dal Cliente rimarranno memorizzati nell’apposita sezione ‘Carrello’ e il Cliente, una volta ristabilita la connessione, potrà rientrare nel Sito e completare la procedura d’ordine.
L’Ordine di Acquisto sarà archiviato presso il data center di La Rocca ed il Cliente sarà in grado di seguire on-line lo stato del proprio ordine presso l’area riservata del Sito ‘I Miei Ordini’.
Il Cliente riceverà inoltre un messaggio e-mail di accettazione dell’Ordine di Acquisto, all’indirizzo fornito nel modulo on-line di Ordine di Acquisto, contenente il riepilogo delle principali condizioni contrattuali, delle informazioni richieste dall’art. 49 del Codice del Consumo e dall’articolo 13 del D. Lgs. 79/2003 ed il link al documento completo delle Condizioni Generali applicabili.
Il Cliente si obbliga, una volta effettuata la proposta d’acquisto nonché ricevuta l’e-mail di accettazione dell’Ordine di Acquisto, a stampare e conservare il contratto, comprensivo delle presenti Condizioni Generali, nel rispetto degli articoli 49 e 51 del Codice del Consumo.
Nonostante La Rocca adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito rappresentino una riproduzione il più fedele possibile dei prodotti reali, è sempre possibile il verificarsi di alcune divergenze causate dalle caratteristiche tecniche e dalla qualità di risoluzione dei colori di cui è dotato il terminale o lo schermo utilizzato dal Cliente. In conseguenza delle suddette ragioni tecniche, La Rocca non si assume alcuna garanzia e responsabilità per l’esattezza assoluta delle rappresentazioni grafiche dei prodotti mostrati sul Sito.
La Rocca si riserva il diritto di rifiutare Ordini di Acquisto provenienti da un Cliente che ritenga inidoneo ad adempiere alle proprie obbligazioni, come in caso, a titolo puramente esemplificativo e per nulla esaustivo, di una precedente violazione delle disposizioni contrattuali per l’acquisto on-line tramite il Sito. Come anticipato al precedente paragrafo 3.5, resta in ogni caso inteso che tutti gli Ordini di Acquisto inviati costituiscono proposte contrattuali vincolanti e che la conclusione del contratto è rimessa alla discrezionalità di La Rocca, la quale è libera di accettare o rifiutare gli Ordini di Acquisto.
Il Cliente è esclusivamente responsabile della valutazione di qualsiasi prodotto presente sul Sito.
PROCEDURA DI ACQUISTO SERVIZI
Le offerte di Servizi di pernottamento presenti su Sito non sono vincolanti per La Rocca e non costituiscono offerta al pubblico, ma costituiscono un invito al Cliente a sottoporre a La Rocca la Richiesta di Prenotazione degli alloggi ivi disponibili.
Ciascun alloggio selezionato dall’utente del Sito può essere visualizzato in una apposita pagina web che contiene la descrizione con le caratteristiche principali, le immagini fotografiche ed evidenzia il prezzo unitario (comprensivo di IVA nella misura determinata nello stato italiano al momento della relativa offerta), il contributo per la tassa di soggiorno Municipale e ogni ulteriore eventuale onere.
Il Cliente, scegliendo l'alloggio di proprio interesse, includerà tale alloggio nel proprio ‘Carrello’. Nello stesso Carrello sarà visualizzabile una breve descrizione di riepilogo dell'alloggio selezionato e le date di soggiorno scelte.
Le Richieste di Prenotazione dovranno essere compilate utilizzando il modulo elettronico messo a disposizione nell’apposita sezione del Sito e dovranno essere inviati a La Rocca utilizzando il Sito medesimo e secondo le modalità ivi indicate. Il Cliente è tenuto a verificare l’esattezza del contenuto del ‘Carrello’ prima di confermare la Richiesta di Prenotazione nonché delle informazioni fornite ai sensi dell’art. 49 del Codice del Consumo oltreché dell’art. 12 del D. Lgs 70/2003, completando il modulo on-line dell’Ordine di Acquisto fornito sull’apposita pagina del Sito e dando espressa conferma di aver letto ed accettato le presenti Condizioni Generali. Verificata la correttezza dei dati relativi al prodotto/i scelto/i il Cliente deve scegliere la modalità di pagamento di cui all’art. 5.6.
La procedura di effettuazione della Richiesta di Prenotazione è completata nel momento in cui il Cliente seleziona l’opzione ‘Conferma la Richiesta di Prenotazione’ nella pagina di riepilogo dell’ordine visualizzata al completamento della relativa procedura. In tale momento, la Richiesta di Prenotazione viene inviata direttamente a La Rocca e ha valore di proposta contrattuale vincolante ai sensi dell’articolo 1326 cod. civ.
In caso di problemi nella connessione al Sito nel corso della procedura di richiesta, gli alloggi eventualmente già selezionati dal Cliente rimarranno memorizzati nell’apposita sezione ‘Carrello’ e il Cliente, una volta ristabilita la connessione, potrà rientrare nel Sito e completare la procedura di Prenotazione.
La Richiesta di Prenotazione sarà archiviato presso il data center di La Rocca ed il Cliente sarà in grado di seguire on-line lo stato della Richiesta di Prenotazione presso l’area riservata del Sito ‘Le mie prenotazioni’.
Il Cliente riceverà inoltre un messaggio e-mail di accettazione della Richiesta di Prenotazione, all’indirizzo fornito nel modulo on-line di Richiesta Prenotazione, contenente il riepilogo delle principali condizioni contrattuali, delle informazioni richieste dall’art. 49 del Codice del Consumo e dall’articolo 13 del D. Lgs. 79/2003 ed il link al documento completo delle Condizioni Generali applicabili.
Il Cliente si obbliga, una volta effettuata la proposta d’acquisto nonché ricevuta l’e-mail di accettazione dell’Ordine di Acquisto, a stampare e conservare il contratto, comprensivo delle presenti Condizioni Generali, nel rispetto degli articoli 49 e 51 del Codice del Consumo.
Nonostante La Rocca adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito rappresentino una riproduzione il più fedele possibile degli alloggi reali, è sempre possibile il verificarsi di alcune divergenze causate dalle caratteristiche tecniche e dalla qualità di risoluzione dei colori di cui è dotato il terminale o lo schermo utilizzato dal Cliente. In conseguenza delle suddette ragioni tecniche, La Rocca non si assume alcuna garanzia e responsabilità per l’esattezza assoluta delle rappresentazioni grafiche degli alloggi mostrati sul Sito.
La Rocca si riserva il diritto di rifiutare Richieste di Prenotazione provenienti da un Cliente che ritenga inidoneo ad adempiere alle proprie obbligazioni, come in caso, a titolo puramente esemplificativo e per nulla esaustivo, di una precedente violazione delle disposizioni contrattuali per l’acquisto on-line tramite il Sito. Come anticipato al precedente paragrafo 3.5, resta in ogni caso inteso che tutti le Richiesta di Prenotazione inviate costituiscono proposte contrattuali vincolanti e che la conclusione del contratto è rimessa alla discrezionalità di La Rocca, la quale è libera di accettare o rifiutare le Richieste di Prenotazione.
Il Cliente è esclusivamente responsabile della valutazione di qualsiasi alloggio presente sul Sito.
DISPONIBILITÁ
Il Cliente prende atto del fatto che le scorte dei prodotti e la disponibilitá degli alloggi offerti da La Rocca tramite il Sito sono limitate. Sul Sito sono visualizzabili i prodotti considerati disponibili per la presentazione di un Ordine di Acquisto da parte dei Clienti e gli alloggi considerati disponibili per la presentazione di una Richiesta di Prenotazione; occasionalmente potrebbero verificarsi inconvenienti relativi alla disponibilità di taluni prodotti/alloggi senza che ciò comporti alcuna responsabilità di La Rocca nei confronti dei Clienti. In tali circostanze, il Cliente sarà informato tempestivamente di questo fatto tramite e-mail (o telefonicamente); il contratto sarà conseguentemente concluso solo con riferimento ai prodotti/servizi che sono disponibili e al Cliente sarà offerta la possibilità di effettuare un nuovo ordine o prenotazione direttamente con nuovo accesso al Sito.
La Rocca si riserva il diritto di cambiare o aggiornare i prodotti offerti sul Sito in qualsiasi momento, senza alcun preavviso.
PREZZO E MODALITÁ DI PAGAMENTO
I prezzi di tutti i prodotti offerti in vendita sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi di IVA all’aliquota vigente in Italia (attualmente pari al 22%) (il “Prezzo”).
Il prezzo nel caso di Ordine di Acquisto, non comprende i costi di spedizione; La Rocca si riserva di richiedere ai Clienti un contributo per i costi di spedizione che potrà variare a seconda del tipo di consegna, della quantità dei prodotti da consegnare, del loro peso e della loro destinazione.
Il contributo richiesto da La Rocca per i costi di spedizione è indicato, separatamente rispetto al Prezzo, prima dell’invio dell’ordine da parte dei Clienti e sarà pagato dal Cliente unitamente al pagamento del Prezzo.
L’ammontare totale, unitamente ai costi di spedizione a carico del Cliente, qualora previsti, secondo quanto di seguito specificato, sarà evidenziato nella pagina ‘Carrello’ e nella pagina di riepilogo dell’Ordine di Acquisto visualizzata al completamento della relativa procedura nonché nell’e-mail di accettazione dell’Ordine di Acquisto.
La Rocca si riserva il diritto di modificare, in qualunque momento, i prezzi dei prodotti offerti in vendita sul Sito, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso; senza fornire pertanto alcuna garanzia in merito al fatto che il prezzo di vendita dei prodotti rimanga disponibile sul Sito o invariato per un certo periodo di tempo. Saranno addebitati al Cliente i prezzi pubblicati sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine di Acquisto da parte del Cliente, fatto salvo quanto previsto dall’art. 4.1 in caso di non disponibilità dei prodotti.
La Rocca accetta esclusivamente pagamenti effettuati mediante carta di credito o PayPal.
La Rocca accetta le carte di credito indicate nella relativa pagina del Sito. Le informazioni relative alle modalità e ai termini di pagamento, sono fornite al Cliente da La Rocca prima della accettazione dell’Ordine di Acquisto, nel ‘Carrello’, nella pagina e nell’email di riepilogo dell’Ordine di Acquisto.
La spedizione dei prodotti ha luogo esclusivamente a seguito della verifica dei dati della carta di credito del Cliente. L’addebito su carta di credito del Cliente sarà effettuato esclusivamente a seguito dell’evasione del relativo ordine. I dati delle carte di credito inviati durante l’effettuazione degli Ordini di Acquisto sono protetti e sono inviati direttamente verso la società bancaria che gestisce i pagamenti che avvengono direttamente su server sicuro in modo da garantire l’assoluta sicurezza della transazione.
In caso di pagamento tramite PayPal, al momento dell’invio degli ordini da parte dei Clienti, la sessione web sarà trasferita su sito web di PayPal. Su tale sito web, i Clienti possono completare il pagamento del Prezzo e del contributo eventuale per i costi di spedizione utilizzando il proprio conto PayPal e secondo le condizioni di utilizzo del servizio PayPal. L’addebito del prezzo e del costo di spedizione sul conto PayPal avviene unitamente all’invio della accettazione d’Ordine di Acquisto da parte di La Rocca.
La prova di acquisto verrà inviata unitamente alla merce presente nel/i collo/i. Per richiederla nuovamente sarà necessario inviare una richiesta via e-mail all’indirizzo info@laroccacorniglia.com
Nel caso in cui uno o più prodotti risultino non disponibili, il Cliente verrà contattato secondo quanto stabilito all’art. 4.1.
LIMITAZIONE NELLA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Le consegne sono effettuate in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea. I prodotti saranno spediti all’indirizzo postale di consegna indicato dal Cliente nel modulo on-line di Ordine di Acquisto.
La Rocca non darà luogo alla spedizione di alcun ordine indirizzato ad una casella postale né accetterà alcun ordine in cui non sia possibile identificare il soggetto che ha effettuato l’ordine, il destinatario dei prodotti ordinati o l’indirizzo di consegna.
Le informazioni relative alle modalità e ai termini di consegna sono fornite al Cliente da La Rocca prima della selezione dell’opzione “Conferma l’Ordine di Acquisto, con obbligo di pagare”.
MODALITÁ DI CONSEGNA
Le modalità e i tempi di consegna, puramente indicativi, sono indicati al Cliente da La Rocca prima della accettazione dell’Ordine di Acquisto, nel ‘Carrello’, nella pagina e nell’email di riepilogo dell’Ordine di Acquisto.
Le spese di spedizione sono visualizzabili dal Cliente, unitamente al prezzo complessivo per l’acquisto dei prodotti, prima della accettazione dell’Ordine di Acquisto, nel ‘Carrello’, nella pagina e nell’email di riepilogo dell’Ordine di Acquisto.
Il Venditore si impegna a fare quanto è nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, a eseguire la consegna in un tempo massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di invio della accettazione dell'Ordine di Acquisto da parte di La Rocca
Alla spedizione del pacco con gli articoli ordinati, il corriere di volta in volta indicato da La Rocca, invierà al Cliente una e-mail all’indirizzo indicato nel modulo on-line di Ordine di Acquisto che conterrà un codice di tracciamento e un link che consentirà il monitoraggio della consegna.
In caso di problemi o di ritardi nella consegna superiori a 10 (dieci) giorni lavorativi successivi alla data indicata nella e-mail di accettazione dell’Ordine di Acquisto di cui all’art.3.8, è richiesto ai Clienti di segnalare il fatto alla e-mail info@laroccacorniglia.com utilizzando la sezione ‘Contatti’ nel Sito.
Il Cliente si impegna a controllare nel più breve tempo possibile che la consegna comprenda tutti e solo i prodotti acquistati e a informare tempestivamente La Rocca di qualsiasi eventuale difetto dei prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato secondo la procedura di cui al punto 9 che segue; diversamente i prodotti si intenderanno accettati. Qualora la confezione dei prodotti dovesse giungere a destinazione palesemente danneggiata il Cliente è invitato a rifiutare la consegna da parte dello spedizioniere o ad accettarne la consegna ‘con riserva’.
RECESSO DI UN ORDINE DI ACQUISTO
Il Cliente ha diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art 52 e ss. del Codice del Consumo, di recedere dal contratto di compravendita, senza specificazione di motivazioni, entro 14(quattordici) giorni dalla data di consegna dei prodotti, senza alcuna penalità.
Per avvalersi dei diritti previsti all’art. 88.1, il Cliente dovrà compilare il ‘Modulo di Recesso on-line specificando, della volontà di recedere dal contratto, l’indicazione dei prodotti e la quantità di articoli per i quali il Cliente intende esercitare il diritto di recesso. Il ‘Modulo di Recesso’ on-line deve essere compilato secondo le ‘Istruzioni’ contenute nella sezione ‘Resi’ del Sito.
A seguito della compilazione in via telematica del ‘Modulo di Recesso’ on-line, La Rocca fornirà al Cliente il codice di restituzione da indicare per la spedizione di rientro.
In caso di esercizio da parte dei Clienti dei diritti di recesso di cui al presente articolo 8: (i) i Clienti si impegnano in ogni caso a restituire i prodotti, mediante posta celere o corriere espresso, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di esercizio del diritto di recesso presso l’indirizzo indicato al successivo articolo 1515; (ii) i costi di spedizione connessi alla restituzione dei prodotti sono a carico esclusivo del Cliente; (iii) il Cliente può organizzare la spedizione del prodotto in autonomia oppure scegliere di utilizzare il “Servizio di Reso” a pagamento, i cui costi saranno esplicitati durante la compilazione del “modulo di recesso online” e saranno bilanciati in fase di rimborso dell'ordine;(iv) La Rocca si impegna a rimborsare il prezzo nel minor tempo possibile, e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento dei prodotti resi, a condizione che gli stessi siano stati restituiti nelle condizioni originali, integri (ai sensi dell’articolo 56 del Codice del Consumo) e non utilizzati, assieme all’imballaggio/confezione originali e a eventuali accessori, etichette di qualità, manuali di istruzione.
La Rocca, ai sensi dell’articolo 56 del Codice del Consumo, si impegna a effettuare il rimborso con il medesimo mezzo di pagamento usato dal Cliente.
La Rocca non darà luogo ad alcun rimborso del prezzo qualora i Clienti esercitino i diritti di recesso in modo non conforme alle modalità e ai termini di cui alla procedura di recesso ed al presente articolo.
La Rocca verificherà se i prodotti restituiti siano effettivamente nelle condizioni originali; qualora i prodotti restituiti dal Cliente risultino danneggiati, incompleti deteriorati e/o sporchi, essi non verranno rimborsati. Resta fermo il diritto della stessa di richiedere il risarcimento di qualsiasi danno o non corrispondenza con i prodotti consegnati al Cliente. Qualora la restituzione dei prodotti per recesso o reso sia affidata a un vettore diverso da quello indicato da La Rocca, quest’ultima non sarà responsabile per la perdita di prodotti, spedizioni a indirizzi errati o ritardi nella consegna di prodotti, restando inteso che il Cliente si assume ogni rischio di tale spedizione.
Per completezza, il Cliente non potrà esercitare il diritto di recesso in oggetto qualora ricorra una delle ipotesi di esclusione del diritto di recesso previste dall’art. 59 del Codice del Consumo.
Da ultimo, nel caso in cui non siano stati soddisfatti gli obblighi di informazione di cui all’art. 49, comma 1, lettera h) del Codice del Consumo, il termine per l’esercizio del diritto di recesso è di 12 (dodici) mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale, come determinato ai norma dell’art. 52, comma 2.
DIFETTO DI CONFORMITÁ
Al momento della consegna, il Cliente deve controllare i prodotti per accertare che essi corrispondano agli articoli ordinati. Ogni eventuale anomalia riscontrata alla consegna (a titolo puramente esemplificativo e per nulla esaustivo, manomissione o danneggiamento della confezione, prodotti danneggiati, articoli mancanti, ecc.) deve essere indicata sul documento di consegna sotto forma di riserva espressa sottoscritta dal Cliente.
Qualora i prodotti non corrispondano a quelli ordinati, il Cliente è tenuto a informare tempestivamente La Rocca tramite il Servizio Clienti e può esigere l’esecuzione dell’ordine, previa restituzione di quanto ricevuto, ovvero, in caso di sopraggiunta non disponibilità dei prodotti ordinati, di ordinare articoli diversi della medesima natura o, in alternativa, di venire rimborsato per l’eventuale differenza di prezzo o di annullare l’intero ordine, secondo quanto indicato all’art. 4.1.
La Rocca è inoltre responsabile in caso di difetto di conformità (ai sensi e per gli effetti di cuui agli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo), che si manifesti entro 24 (ventiquattro) mesi dalla data di consegna dei prodotti, a condizione che tale difetto sia denunciato, ai sensi del successivo articolo 1515, dal Cliente entro 2 (due) mesi successivi alla data di scoperta dei difetti stessi, in conformità con l’art. 132 del Codice del Consumo.
In caso di mancata conformità dei prodotti, il Cliente avrà diritto a ottenerne il ripristino senza spese, mediante riparazione o sostituzione.
I costi sostenuti dal Cliente per la restituzione dei prodotti accertati come difettosi o non conformi saranno a carico di La Rocca.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÁ
Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, La Rocca non sarà ad alcun titolo responsabile nei confronti del Cliente in conseguenza di (i) danni o perdite causati dai prodotti o dal loro utilizzo da parte del Cliente (ferma restando in ogni caso l’applicazione delle norme inderogabili in materia di responsabilità del produttore); (ii) danni che non siano cagionati da inadempimento di La Rocca; (iii) perdita di affari o di opportunità di commercio.
RECESSO PRENOTAZIONE ALLOGGIO
Ogni cancellazione di prenotazione deve essere comunicata via mail a: info@laroccacorniglia.com
Cancellazione o modifiche gratuite fino a 15 giorni prima della data di arrivo.
Per le cancellazioni successive o no show è previsto l’addebito dell’intero importo (100%)
Per le partenze anticipate verrà addebitato il 100% del costo del soggiorno non usufruito.
In periodi di alta stagione (festività, ponti, mesi di Settembre, Ottobre e Novembre) può essere richiesto il pagamento della prima notte NON RIMBORSABILE.
Vi suggeriamo di informarci immediatamente, si proverà a sostituire la prenotazione mettendo nuovamente in vendita l’appartamento e, in caso di successo, non verrà addebitata la penale.
Questa polizza di cancellazione non è valida per la tariffa scontata Non Rimborsabile (in questo caso l’importo della prenotazione verrà addebitato al momento della riserva e non sarà restituito in caso di cancellazione).
PRIVACY
Tutti i dati personali sono trattati con la massima riservatezza secondo le direttive contenute nella ‘Privacy Policy’, visualizzabile nell’apposita sezione del Sito.
SICUREZZA
Il Cliente che si registri è responsabile della conservazione e dell’uso appropriato di tutti i seguenti dati e-mail, user name, nicknames e password utilizzati per la connessione al Sito e deve adottare tutti i provvedimenti necessari per assicurare che gli stessi siano usati propriamente e che user name e password siano mantenute segrete e non rivelate ad alcuna persona non autorizzata.
Il Cliente che si registri è responsabile per ogni attività che venga eseguita per mezzo del proprio account e risponde per i danni conseguenti all’uso improprio dei propri dati di accesso da parte di soggetti terzi.
Il Cliente registrato deve informare immediatamente La Rocca qualora esistano ragioni per ritenere che una user name (ovvero e-mail) o una password siano, o è probabile che siano, stati conosciuti da qualcuno non autorizzato a utilizzarli o è probabile che siano utilizzati in un modo non autorizzato.
Il Cliente registrato che dimentichi o perda la user name o la password, potrà recuperare i relativi dati mediante l’apposito link.
La Rocca si riserva il diritto di sospendere user name (ovvero e-mail), nickname e password per l'accesso al Sito, qualora ritenga che ci sia –o sia probabile che ci sia– un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato degli stessi.
Il Cliente registrato è responsabile della veridicità delle informazioni e dei dati personali forniti all'atto della registrazione. Il Cliente registrato deve immediatamente informare La Rocca di qualunque cambiamento intervenuto nelle informazioni e nei dati personali forniti all'atto della registrazione ovvero provvedere direttamente, se possibile, al loro aggiornamento, affinché tali informazioni e dati personali siano costantemente attuali, accurati, completi e veritieri. Nel caso in cui siano forniti, ovvero La Rocca abbia il fondato sospetto che siano stati forniti, informazioni o dati personali falsi, non accurati o incompleti, La Rocca avrà il diritto di impedire l'utilizzo del Sito da parte del Cliente registrato.
MODIFICHE E INVALIDITÁ PARZIALE
La Rocca si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento, a propria esclusiva discrezione, tutte le modifiche, integrazioni e/o aggiornamenti che riterrà necessari e/o, semplicemente, opportuni al Sito, ai contenuti, ai programmi e/o agli altri materiali ivi contenuti e/o disponibili attraverso il Sito stesso (ivi incluse le presenti Condizioni Generali).
Per chiarezza, ogni modifica e/o aggiornamento effettuata come sopra non avrà effetto sui contratti già sottoscritti con Clienti prima dell’effettuazione di tale modifica o aggiornamento.
Nel caso in cui venga dichiarata la nullità, invalidità o inefficacia, in tutto o in parte, di una disposizione del presente Contratto da parte di qualsiasi competente tribunale, autorità di controllo, tale vizio non condizionerà le rimanenti disposizioni.
COMUNICAZIONI
Qualsiasi comunicazione relativa alle presenti Condizioni Generali o, in generale, a qualsiasi contratto sottoscritto con La Rocca deve essere inviata a mezzo posta o posta elettronica ai recapiti indicati di seguito:
Agriturismo “La Rocca”
Via Nicoló Fieschi, n. 46
19020 – Corniglia (SP)
Email: info@laroccacorniglia.com
alla c.a. del Servizio Clienti
LEGGE APPLICABILE
Le presenti Condizioni Generali e le vendite effettuate tramite il Sito sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base a esso, con esclusione della Convenzione di Vienna del 1980 in materia di compravendita internazionale.
Per qualsiasi controversia che possa insorgere in connessione alle Condizioni Generali e/o a ciascuna compravendita sarà competente in via esclusiva il foro di La Spezia; salvo il foro obbligatorio del luogo di residenza o domicilio elettivo del Cliente che agisca in qualità di Cliente, ai sensi del Codice del Consumo.1323357.